mercoledì 22 ottobre 2025     •  Login
 
   
 
   
   
   
 
 
     
 
    
Seleziona la lingua:Versione in italiano Versione in inglese
 
 
     
     
 
   Commemorazione di Giovanni Palatucci
Pubblicato sulla rivista FIAMME D'ORO - Organo ufficiale dell' A.N.P.S. - Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato sulla rivista FIAMME D'ORO - Organo ufficiale dell' A.N.P.S. - Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Commemorazione di Giovanni Palatucci

Il 10 febbraio scorso, in occasione della commemorazione del “Giorno del Ricordo”, si è tenuta a Campagna (SA) una cerimonia in ricordo del Commissario di P.S. Giovanni Palatucci, ultimo Questore di Fiume italiana, insignito della Medaglia d’Oro al Merito Civile “alla memoria”, e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” per aver salvato migliaia di ebrei dalla deportazione nazista.

La celebrazione, organizzata dalla Sezione ANPS di Campagna “Giovanni Palatucci”, si è svolta presso la Casa di reclusione “Giovanni B. Novelli”, alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose, tra cui il Prefetto di Salerno Francesco Russo, il Questore di Salerno Giancarlo Conticchio, il Sindaco di Campagna Biagio Luongo e numerosi rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Dopo i saluti del Direttore della Casa di reclusione, dott.ssa Rita Romano, che ha ricordato la figura del Commissario Palatucci come esempio di umanità e coraggio, si è svolta una messa in suffragio nella cappella del carcere, seguita da un momento di raccoglimento presso la cella dove il giovane Questore visse i suoi ultimi giorni di prigionia prima di essere deportato nel campo di concentramento di Dachau, dove morì il 10 febbraio 1945.

La cerimonia è proseguita con la deposizione di una corona d’alloro alla targa commemorativa e con gli interventi delle Autorità presenti che hanno ricordato l’alto valore morale e civile del sacrificio di Palatucci. Il Vicepresidente Nazionale ANPS Claudio Savarese ha portato il saluto del Presidente Nazionale, ricordando come la figura di Palatucci rappresenti un modello di riferimento per tutti gli appartenenti alla Polizia di Stato.

Erano inoltre presenti numerosi studenti degli istituti scolastici del territorio, accompagnati dai loro docenti, che hanno avuto modo di visitare il “Museo della Memoria e della Pace – Giovanni Palatucci”, allestito all’interno dell’ex Convento dei Gesuiti di San Bartolomeo, e di assistere alla proiezione di un documentario dedicato alla vita e alle opere del Questore eroe.

Nel corso dell’evento è stata inoltre conferita una targa ricordo all’ANPS di Campagna per l’impegno profuso nella diffusione dei valori di solidarietà e fratellanza umana incarnati da Palatucci.

Significativa la partecipazione dei familiari delle vittime dell’Olocausto e di numerosi cittadini, che con la loro presenza hanno voluto rendere omaggio al “Giusto” ricordandone l’alto esempio di altruismo e dedizione verso il prossimo, anche a costo della propria vita.

Gennaio-Aprile 2025 – Fiamme d’Oro