mercoledì 22 ottobre 2025     •  Login
 
   
 
   
   
   
 
 
     
 
    
Seleziona la lingua:Versione in italiano Versione in inglese
 
 
     
     
 
   Causa di Beatificazione del Servo di Dio Giovanni Palatucci

Causa di Beatificazione del Servo di Dio Giovanni Palatucci

Causa di Beatificazione del Servo di Dio Giovanni Palatucci

Nella fase Romana della Causa è stata nominata Postulatrice la Dott.ssa Gabriella Diamante nel febbraio del 2022.

Da questa data è stata redatta dalla Dott.ssa Gabriella Diamante in collaborazione con il Prof. Gaetano Passarelli, la Positio super martyrio del Servo di Dio che è stata consegnata nella sua prima redazione al Dicastero delle Cause dei Santi nel giugno del 2023 e della quale era Relatore Padre Vincenzo Criscuolo ofm, Relatore Generale del Dicastero.

In attesa che la prima redazione della Positio venisse esaminata e corretta si è verificata la conclusione del mandato di Padre Vincenzo Criscuolo ofm quale Relatore del Dicastero nel dicembre del 2023 e la Causa è stata assegnata al nuovo Relatore Generale Don Angelo Romano.

La Positio deve essere esaminata ed eventualmente corretta dal Relatore e riconsegnata alla Postulazione per apportare le modifiche che si ritenessero necessarie, in modo da poterla poi riconsegnare alla tipografia ed essere mandata in stampa nella versione definitiva, dunque depositata al Dicastero per ricevere il nulla osta.

Attraversato questo passaggio, l’iter della Causa prevederà l’assegnazione della seduta della Consulta degli storici che esprimeranno i loro voti; in caso di votazioni affermative, si passerà alla Consulta dei teologi, i quali allo stesso modo saranno chiamati alla votazione e successivamente in caso di votazioni positive al Congresso dei Cardinali e Vescovi Membri del Dicastero riuniti in Sessione Ordinaria. Se il parere dei Membri sarà affermativo la Causa verrà riferita al Sommo Pontefice per il suo giudizio definitivo. Il Sommo Pontefice è l’unico Giudice, vero e proprio nelle Cause dei Santi, al quale spetta emettere la sentenza definitiva sulla santità del Servo di Dio e procedere alla sua beatificazione e canonizzazione. Spetta al Prefetto del Dicastero il compito di sottoporre all’approvazione del Papa le conclusioni della Sessione Ordinaria dei Cardinali e Vescovi Membri del Dicastero. Sotto la direzione del Segretario del Dicastero, un Officiale preparerà poi il Foglio di Udienza, un breve riassunto di tutto l’iter procedurale della Causa con la richiesta al Sommo Pontefice di confermare il parere della Sessione Ordinaria e di ordinare al Dicastero di promulgare il relativo Decreto sul martirio.

Carmine Granito