mercoledì 15 ottobre 2025     •  Login
 
   
 
   
   
   
 
 
     
 
    
Seleziona la lingua:Versione in italiano Versione in inglese
 
 
     
     
 
   Per mamma Lucia: dalla Germania, con amore
Per mamma Lucia: dalla Germania, con amore Per mamma Lucia: dalla Germania, con amore

Per mamma Lucia: dalla Germania, con amore

Nell'ambito delle iniziative sempre più intense per la celebrazione del quarantennale della morte di Mamma Lucia, in vista della realizzazione del Museo dedicao a lei ed alla sua straordinaria opera di recupero di centinaia di salme di soldati tedeschi caduti durante lo Sbarco di Salerno del 1943, con l'intento di esaltare il sempre forte legame tra la Germania e Cava attraverso la carissma Madre dei Caduti, con lo spirito altamente promozionale dei valori di pace, solidarietà, maternità universale da lei rappresentati, il Comune di Cava de'Tirreni ha organizzato un grande e stimolante incontro-convegno, dal titolo: "Per Mamma Lucia - Dalla Germania con Amore".
C'è stata una visita ufficiale del Consigliere per gli Affari politici dell'Ambasciata della Repubblica federale di Germania presso la Repubblica italiana, Alexander Grossklags, che ha visionato i luoghi dove avvenne, nel settembre 1943, la storica Battaglia di Cava tra i Teseschi e gli Alleati sbarcati nel Golfo di Salerno e dove la Mutter der gefallenen-Madredei Caduti operò la sua straordinaria azione.
La visita, già di per sé prestigiosa, è stata ulteriormente illuminata dalla presenza di personalità di altissimo livello in modo diverso legate alla nostra Città. E' stato presente l'avv. Lutz Klinkhammer, già altre volte "ospite amico" di Cava de' Tirreni, noto docente di storia contemporanea e vicedirettore dell'Istituto Storico Germanico di Roma, il quale ha collaborato con le sue ricerche e la sua consulenza alla realizzazione di un libro epocale, "Salerno, Settembre 1943. I combattimenti al caposaldo San Liberatore", che racconta la storia dello Sbarco su documenti non degli Alleati attaccanti, ma da Tedeschi residenti. Ed è proprio su questo tema che egli ha impostato la sua conferenza. Ha accolto le autorità il Sindaco Vincenzo Servalli con una visita al palazzo di Città, ricco di storia, di arte e di cultura. L'incontro pubblico nella Sala d'Onore, è stato moderato dall'Assessore alla Cultura Armando Lamberti. Con il Consigliere Grossklags ed il prof. Klinkhammer, è stata presente la dottoressa Nancy Menegoni, funzionaria del Volksbunde e direttrice, inter alias, del Sacrario militare germanico di Cassino e del cimitero militare germanico di Pomezia, dove sono traslate le salme di tutti i caduti tedeschi della battaglia di Salerno tra cui moltissimi recuperati proprio da Mamma Lucia. Ad integrare degnamente queste prestigiose presenze, il prof. Massimo Panebianco, docente emerito di Diritto Internazionale presso l'Università di Salerno.

Carmine Granito